Associazione e GDPR

 

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è una regolamentazione europea per la protezione dei dati personali entrata in vigore nel maggio 2018. Questa regolamentazione si applica a tutte le organizzazioni, indipendentemente dalla loro dimensione o settore di attività, comprese le associazioni.

Come associazione, è probabile che raccolliate e trattiate dati personali dei vostri membri e di chiunque interagisca con voi. Il GDPR richiede che trattiate questi dati in conformità alle regole del regolamento. Ciò significa che dovete informare chiaramente gli individui interessati su come saranno utilizzati i loro dati, ottenere il loro consenso prima di raccogliere i loro dati, garantire la sicurezza dei loro dati e fornire loro il diritto di accedere, modificare ed eliminare i loro dati.

Informando in modo chiaro e preciso gli individui interessati sull’uso dei loro dati, consentite loro di prendere una decisione informata riguardo alla divulgazione delle loro informazioni personali. Dovete anche ottenere il loro consenso prima di raccogliere i loro dati. Il consenso deve essere specifico, informato e fornito liberamente ed esplicitamente.

La sicurezza dei dati è un altro aspetto importante del GDPR. Dovete garantire la sicurezza dei dati che raccogliete, utilizzando adeguate misure di sicurezza per proteggere i dati dalla perdita, dal furto o dall’uso non autorizzato. Dovete anche consentire agli individui di accedere, modificare ed eliminare i loro dati personali. Ciò significa che dovete mettere in atto meccanismi che consentano agli individui di richiedere l’accesso ai loro dati personali, modificarli o eliminarli se lo desiderano.

Rispettando gli obblighi del GDPR, potete garantire la fiducia dei vostri membri e di tutte le persone che interagiscono con la vostra associazione. Può anche aiutarvi a evitare significative sanzioni in caso di violazione del regolamento. In sintesi, il GDPR è una regolamentazione cruciale a cui tutte le associazioni devono conformarsi per garantire la protezione dei dati personali dei propri membri e di tutti gli individui con cui interagiscono.