Avere successo nella newsletter della tua associazione

newsletter di successo per l'associazione

La newsletter è uno strumento essenziale per qualsiasi associazione che desideri mantenere una comunicazione efficace con i propri membri. Permette di tenere informati i membri su tutte le notizie importanti dell’associazione e di mantenere il loro interesse. In questo articolo, ti forniremo consigli su come creare una buona newsletter per l’associazione.

  • Definisci l’obiettivo della newsletter: Prima di iniziare a creare la tua newsletter, è importante definirne l’obiettivo. Cosa ti aspetti dalla tua newsletter? Vuoi informare i membri sugli eventi imminenti? Mantenerli aggiornati sulle attività dell’associazione? O forse desideri solo mantenere un legame con i membri? È importante definire chiaramente l’obiettivo della tua newsletter per determinarne il contenuto.
  • Stabilisci una frequenza di invio regolare: Anche la frequenza di invio della newsletter è importante. Si consiglia di inviare la newsletter regolarmente per mantenere l’interesse dei membri, ma non dovrebbe essere troppo frequente per evitare di annoiarli. La frequenza di invio dipenderà dall’obiettivo della tua newsletter e dal tempo a disposizione per crearla. Puoi scegliere di inviarla settimanalmente, ogni due settimane o mensilmente.
  • Crea contenuti pertinenti e attraenti: Il contenuto della tua newsletter dovrebbe essere sia pertinente che attraente. È importante includere notizie sull’associazione, sugli eventi imminenti, sui progetti in corso, informazioni sui membri, ecc. Puoi anche includere articoli interessanti legati alle attività dell’associazione. Si consiglia di includere immagini e grafici per rendere la newsletter più attraente e dinamica.
  • Cura la presentazione della newsletter: Anche la presentazione della newsletter è importante. Si consiglia di utilizzare un layout chiaro e facile da leggere con titoli e sottotitoli per facilitare la lettura. Le immagini e i grafici dovrebbero essere ben integrati nel contenuto per evitare di sovraccaricare la newsletter. È anche importante scegliere un carattere leggibile e una dimensione del carattere appropriata.
  • Utilizza un servizio di invio newsletter: Si consiglia di utilizzare un servizio come Kananas per l’invio delle newsletter. Questo servizio ti permette di creare la tua newsletter online e di inviarla a una lista di destinatari. Fornisce anche statistiche dettagliate sul tasso di apertura della newsletter e sul tasso di click sui link inclusi in essa.

In conclusione, la newsletter è uno strumento essenziale per qualsiasi associazione che desideri mantenere una comunicazione efficace con i propri membri. Seguendo i consigli elencati in questo articolo, sarai in grado di creare una newsletter pertinente e attraente per mantenere l’interesse dei tuoi membri.